
- Home
- Corsi in aula
- Corso di qualifica ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
Corso di qualifica ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

Definizione della figura ASO:
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è l’operatore in possesso dell’Attestato conseguito a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione, che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei clienti ed alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.
Attenendosi alle disposizioni dell’Odontoiatra, l’ASO è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio.
L’assistente di studio odontoiatrico non può in nessun caso intervenire direttamente sul paziente.
In particolare le funzioni dell’ASO sono:
– Accoglienza della persona assistita
– Allestimento degli spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico
– Assistenza all’odontoiatra
– Trattamento della documentazione clinica e amministrativo contabile
Tali attività possono essere svolte negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.
COLLEGAMENTO AL CATALOGO FORMATIVO DELLA REGIONE TOSCANA
Struttura del corso:
Il corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico si sviluppa in un totale di 700 ore suddivise in 300 ore di teoria ed esercitazioni in aula e 400 ore di tirocinio presso strutture odontoiatriche autorizzate e convenzionate.
Le lezioni teoriche si svolgeranno secondo la seguente struttura:
OBIETTIVI DI COMPETENZE | MATERIE | ||
INTERAGIRE CON LE PERSONE ASSISTITE, I MEMEBRI DELL’EQUIPE PROFESSIONALE, I FORNITORI E I COLLABORATORI ESTERNI | Elementi di sociologia, psicologia socio-relazionale, elementi di etica | ||
Tecniche di negoziazione e problemsolving | |||
Tecniche di analisi della clientela e elementi di custemer satisfaction | |||
Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro – Orientamento al ruolo | |||
ALLESTIRE SPAZI E STRUMENTAZIONI DI TRATTAMENTO ODONTOIATRICO SECONDO PROTOCOLLI E PROCEDURE STANDARD | Elementi di merceologia | ||
Elementi di chimica, biochimica e microbiologia | |||
Elementi di igiene | |||
Confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro | |||
Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione | |||
ASSISTENZA ALL’ODONTOIATRA | Elementi di anatomia e fisiologia dell’apaprato stomatologico | ||
Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario | |||
Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria | |||
Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso | |||
Elementi di Primo soccorso | |||
Cenni di radiologia e di radioprotezione | |||
Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori | |||
TRATTAMENTO DOCUMENTAZIONE CLINICA E AMMINISTRATIVO-CONTABILE | Elementi di informatica – Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi | ||
Elementi di amministrazione e contabilità | |||
Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni | |||
Elementi di legislazione socio-sanitaria | |||
Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili | |||
Gestione e conservazione documentazione clinica e materiale radiografico |
Al termine del corso verrà svolto un esame presieduto da una commissione nominata dalla Regione Toscana al quale potranno partecipare esclusivamente gli allievi che hanno frequentato almeno il 90% del monte ore complessivo delle lezioni.
Al superamento dell’esame finale gli allievi conseguiranno l’attestato di qualifica per Assistente di Studio Odontoiatrico valido in tutto il territorio nazionale
COSTO INDIVIDUALE
€ 2.500,00 IVA esente, COMPRENSIVO DI: Iscrizione, frequenza al corso come sopra descritto, verifiche intermedie ed esami finali oltre a: materiale didattico individuale, materiale didattico collettivo, attrezzature, assicurazione contro gli infortuni ecc.
CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONE
Date e orari
Le date e gli orari verranno definite tenendo conto, nei limiti del possibile, delle richieste
RICHIESTA INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONE
Destinatari
Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è il possesso della certificazione dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione per coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. Gli stranieri devono dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo