
- Home
- Corsi in aula
- FORMAZIONE PER CONDUTTORE DI GENERATORE DI VAPORE (3° GRADO)
FORMAZIONE PER CONDUTTORE DI GENERATORE DI VAPORE (3° GRADO)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER CONDUTTORE DI GENERATORE DI VAPORE E DI ACQUA SURRISCALDATA ALIMENTATI A A FUOCO DIRETTO O A FUOCO INDIRETTO CON RISCHIO DI SURRISCALDAMENTO – CORSO PROPEDEUTICO PER IL PATENTINO DI 3 GRADO (DM 94 del 07.08.2020)
FORMAZIONE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE TOSCANA
Percorso formativo destinato ai soggetti che intendono conseguire l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento ai sensi del DM 94 del 07.08.2020 (patentino di 3° grado)
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO:
360 ore suddivise in 3 Unità Formative:
UF1 modulo teorico giuridico – 12 ore
UF2 modulo teorico tecnico – 108 ore
UF3 modulo pratico – 240 ore
Se l’allievo è già in possesso del patentino di 4° grado, il corso di formazione è ridotto della metà sia con riferimento alla parte pratica sia con riferimento alla parte teorica.
Il periodo presunto di svolgimento delle lezioni: da Settembre 2022
Il corso avrà inizio solo al raggiungimento di n. 10 iscrizioni.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Parte teorica presso Aula formativa ISFEL, via Risorgimento 548 Monsummano Terme (PT) – Parte pratica presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 1 t/h di vapore oppure presso un generatore di vapore avente superficie di riscaldamento superiore a 30 m2
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA:
possono essere ammessi al corso di formazione propedeutico all’esame di abilitazione di 3° grado i candidati in possesso di un patentino di 4° grado da almeno un
anno o in possesso dei seguenti titoli di studio ovvero professionali:
a)Se minori di anni 18, la qualifica triennale di cui al sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che attesta l’adempimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione di cui all’art. 2, comma 1, lettera c) della legge 28 marzo 20003, n.53;
b)Se maggiori di anni 18, diploma di scuola secondaria di primo grado e assolvimento obbligo di istruzione.
Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza sarà verificata secondo quanto previsto dalla DGR 988/2019 (paragrafo B.1.2.1).
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: Al termine del corso, verificato il possesso di almeno il 90% di frequenza del monte orario complessivo del corso, sia con riferimento alla parte pratica sia con riferimento alla parte teorica verrà rilasciato al candidato un attestato di frequenza relativo al percorso di formazione obbligatoria per la conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento ai sensi del DM 94 del 07.08.2020. Gli attestati di frequenza hanno validità sull’intero territorio nazionale e consentono – unitamente agli altri requisiti previsti dalla normativa – l’ammissione agli esami di abilitazione di cui all’art. 8 del Decreto
COLLEGAMENTO AL CATALOGO FORMATIVO DELLA REGIONE TOSCANA
Date e orari
A partire dal Settembre 2022
Calendario in fase di definizione
Destinatari
Percorso formativo destinato ai soggetti che intendono conseguire l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento ai sensi del DM 94 del 07.08.2020 (patentino di 3° grado)