
- Home
- Corsi in aula
- RESP. PISCINA – ADDETTO IMPIANTI TECNOLOGICI
RESP. PISCINA – ADDETTO IMPIANTI TECNOLOGICI
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE DELLA PISCINA – ADDETTO IMPIANTI TECNOLOGICI
(riconosciuto dalle Regione Toscana)
Destinatari: Persone che necessitano del requisito per poter ricoprire il ruolodi addetto agli impianti tecnologici e Responsabile piscina presso strutture ricettive o piscine ad usocollettivo, sia pubblico che privato
Obiettivo del corso:fornire ai partecipanti gli elementi necessari ad apprendere le corrette norme econoscenze necessarie per svolgere la funzione di responsabile della piscina –addetto agli impianti tecnologici
AGENZIA FORMATIVA e SEDE CORSO
ISFELSrl –Via Risorgimento, 548 Monsummano Terme(PT)
Tel. e Fax 0572-525202 – e.mail: info@isfel.it oppure isfelformazione@gmail.com
PROGRAMMA DEL CORSO:
UNITA’ FORMATIVA 1:Disciplina normativa e giuridica in materia di piscine natatorie e dei relativiimpianti per la gestione ed il funzionamento delle stesse. Disciplina normativain materia di responsabilità civile e penale e di sicurezza e prevenzioneinfortuni nei luoghi di lavoro con particolare riferimento agli impiantinatatori. Normativa sulle barriere architettoniche. La Tutela sanitaria.
UNITA’ FORMATIVA 2:Caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento. Terminologia e specifichetecniche schede impianti di trattamento acque. Requisiti degli impiantitecnologici per trattamento acque.
UNITA’ FORMATIVA 3:Sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale.
UNITA’ FORMATIVA 4:Definizione e gestione del rischio (fisico, chimico e microbiologico) inerentegli impianti natatori. Gestione degli impianti tecnologici e conoscenza deiprodotti chimici e la loro manipolazione, per il mantenimento dei requisitiigienico sanitari delle piscine natatorie.
UNITA’ FORMATIVA 5:Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie. Conoscenzadegli Impianti termici e di ventilazione.
UNITA’ FORMATIVA 6:Principio e significato dell’autocontrollo. Documento di valutazione delrischio. Protocolli di gestione e di autocontrollo. Regolamento della piscina.
UNITA’ FORMATIVA 7:Organizzazione e gestione.
DURATA: 38 ORE
COSTO: 380,00 Euro iva compresa a persona da pagare almomento dell’iscrizione o comunque prima dell’inizio del corso
|
|