Ai sensi dell’articolo 2 comma 2 del DPCM 9 febbraio 2018 e l’articolo 2 comma 2 dell’Accordo Stato Regioni n. 203 del 23/11/2017 coloro che conseguono l’attestato di qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico e i lavoratori esentati, ovvero coloro che hanno conseguito la qualifica di ASO attraverso l’attività lavorativa, sono obbligati a frequentare degli eventi formativi di aggiornamento della durata di almeno 10 ore all’anno.
L’agenzia formativa ISFEL SRL ha in programma una serie di corsi che verranno svolti ONLINE ponendosi i seguenti obiettivi ai fini del conseguimento delle 10 ore formazione necessarie al mantenimento della qualifica di ASO:
- Fornire un supporto formativo realmente valido;
- Minimizzare i costi per il personale ASO mediante corsi FAD;
- Minimizzare i disagi familiari e lavorativi per il personale ASO e per lo studio odontoiatrico di pertinenza mediante corsi FAD.
DURANTE L’ANNO 2022 AFFRONTEREMO I SEGUENTI ARGOMENTI:
- “Il successo della terapia implantologica ed il ruolo dell’ASO nelle varie fasi cliniche dello Studio Odontoiatrico. La preparazione del paziente, la preparazione del campo operatorio e degli strumenti, l’assistenza operatoria, il controllo postoperatorio, la dimissione del paziente e la sua gestione nelle fasi protesiche e nel follow up, la cura della strumentazione anche elettromedicale”. 6 ore
- Venerdì 06/05/2022 dalle 20:00 alle 23:00
- Venerdì 13/05/2022 dalle 20:00 alle 23:00
Informazioni: https://www.isfel.it/corsi-in-aula/aggiornamento-aso-online-4/
Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe_2JXPNQ01kG8d5U0JRFfzCDzZ0d8Y1uZNfKZ2_IzwhJLogQ/viewform
- La Medicina Estetica nello Studio Odontoiatrico. Il ruolo dell’ASO nella promozione, nella programmazione e nell’esecuzione dei piani di trattamento in Estetica Orale e Periorale del terzo inferiore del viso e del sorriso”. 10 ore
- Sabato 14/05/2022 dalle 9:00 alle 14:00
- Sabato 21/05/2022 dalle 9:00 alle 14:00
Informazioni: https://www.isfel.it/corsi-in-aula/aggiornamento-aso-online-5/
Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1IWUPGTdqVlFxkGWqs5CdWPcSAb0W8qXjLRV9UGuKljg/viewform?edit_requested=true
- “Le avulsioni dei denti. Il ruolo e i compiti dell’ASO nelle procedure di avulsioni dei denti decidui e permanenti.” 4 ore
- Sabato 18/06/2022 dalle 9:00 alle 13:00
Informazioni: https://www.isfel.it/corsi-in-aula/aggiornamento-aso-online-3/
Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe9BDfLasA3_at4nC54awLIiqoqjepg9UKc-X6M2ZjETIO83A/viewform
CORSI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE
- “I Compositi nello Studio Odontoiatrico. Il ruolo dell’ASO nelle terapie conservative con i materiali compositi: la preparazione del paziente, la preparazione degli strumenti, l’assistenza operativa, il ruolo dell’ASO nella scelta dei colori dei compositi e nel controllo estetico, la valutazione del risultato ottenuto”.
- “La diga di gomma istruzioni per l’uso: il mezzo più efficace per l’isolamento e il controllo del campo operatorio”.
- Procedure Radiodiagnostiche nello Studio Odontoiatrico: il ruolo e i compiti dell’ASO.
Tutti i corsi satanno tenuti dal Dottor Vincenzo Ippolito, medico odontoiatra, Master in Estetica orale e periorale e docente all’Università degli studi di Parma.